
Un film di Enzo D'Alò.
Animazione. 73 minuti. Italia 2003.
Trama: Il Natale si avvicina e dalle profondità degli inferi Sua Bassezza Infernale, decisa a impedire la nascita di Gesù, invia sulla terra tre maldestri sicari affinchè irretiscano un’anima per usarla a quello scopo. E quale migliore città di Napoli, capitale per eccellenza del presepe, nonostante per sua stessa ammissione “i napoletani ne sappiano una più del diavolo”? Giunti nella città partenopea i tre goffi diavoletti individuano subito la loro vittima: è Rocco,un ragazzino accecato a tal punto dalla gelosia per il fratellino che nascerà appunto il giorno di Natale da essere disposto a tutto pur di rimanere figlio unico. E così, grazie alla formula magica “Opopomoz”, la notte della vigilia Rocco entra magicamente nel presepe per trovare Giuseppe e Maria e impedire loro di raggiungere Betlemme. Impedire la nascita di Gesù significherebbe infatti impedire la nascita di tutti i bambini del mondo, incluso naturalmente il fratellino Francesco. Sarà la piccola Sara, la cugina di Rocco entrata anch’essa all’interno del presepe grazie ad una “soffiata” del gatto di casa, a risvegliarlo dall’incantesimo e a sconfiggere lo stesso diavolo servendosi di un’antica filastrocca napoletana scaccia-maligno. Con questo delicato gioiello di animazione Enzo D’Alo’ ci regala una tra le più belle e commuoventi fiabe natalizie degli ultimi anni, complice una storia avvincente e ben costruita e l’affresco di una Napoli caotica, colorata e chiassosa come nei più poetici ricordi d’infanzia. Non solo un cartone animato per bambini quindi, ma una fiaba capace di commuovere e divertire gli stessi adulti grazie alla sua raffinata cura del dettaglio : dalla scelta del doppiaggio (basti citare John Turturro nella parte dello zio americano di Rocco o Silvio Orlando nella parte di suo padre Peppino) alla colonna sonora tutta giocata sulle atmosfere partenopee di musicisti quali Pino Daniele o i Neri Per Caso.
Screenshot:



Dati versione xVid:
Codec: xvid/XVID
Risoluzione: 624x336
Durata: 01:16:11 (4571.04 secondi)
Thanks to: Kaharoth73
Audio Italiano: AC3
Dimensione: 1.09 Giga
Opopomoz - 2003 - 76 min - AC3 Italian - DVDRip CRUSADERS.avi
Nessun commento:
Posta un commento